Preparativi per la festa di Halloween
31-10-2016
Halloween è una novità di quest’anno visto che finora non ho mai festeggiato questo giorno, ma, visto che da qualche mese la bimba frequenta l’asilo di inglese e lì chiaramente lo festeggiano in costume, mi sono aggiornata ! In effetti prima era solo un giorno in cui i bambini del palazzo dove abitavamo passavano per un “dolcetto o scherzetto”….
Così anche se non è proprio nella nostra tradizione, ho recuperato un cappello da streghetta ad Anna e, per rimanere in tema di novità, mi sono messa ai fornelli per cimentarmi con una ricetta a me sconosciuta: la torta di zucca ! L’ho adattata in versione vegan e l’ho resa ancora più golosa aggiungendoci del cioccolato che a casa è apprezzato quasi quotidianamente… Devo dire che il risultato è ottimo e se volete provarla trovate ingredienti e preparazione nella sezione “ricette” del mio sito (Torta di zucca).
Nel frattempo sono andata a cercarmi l’origine dell’usanza della zucca decorata e illuminata che risale pare ad una leggenda irlandese del 1800 dove la zucca rappresenta un modo per esorcizzare il sovrannaturale, un modo per evitare paure immotivate.
Quindi prendiamo il lato più divertente di questa festa che è comunque un modo per divertirsi in compagnia! Tra l’altro mi è piaciuto molto aver usato le zucche che, con il loro bel colore arancione, fanno “pendant” con il colore delle foglie autunnali e con la frutta di stagione (arance, mandarini, ma non solo) rendendo così più allegri certi cieli grigi di questo periodo !
Alla prossima!
Stay connected!
Lascia un Commento
Vuoi unirti alla discussione?Sentiti libero di contribuire!